TRULLIDEA RESORT

Soggiornare in un sito Unesco.

Trullidea è un albergo diffuso, composto da trulli del XV secolo situati nel centro storico di Alberobello, più precisamente nel “Rione Monti”. Queste antiche dimore sono caratterizzate dall'uso esterno della pietra a soglie, le “chiancole”, che ne rivestono il cono. I nostri trulli fanno parte dello straordinario patrimonio della nostra città, che ospita la maggior concentrazione e gli esemplari antichi meglio conservati di queste incredibili costruzioni uniche al mondo e riconosciute patrimonio mondiale dell'UNESCO. Soggiornare in uno dei nostri trulli significa vivere un'esperienza unica che vi porterà indietro nel tempo.

TRULLIDEA ALBERGO DIFFUSO

I nostri trulli

Esclusivo

Canèle 34

4 OSPITI

40 m

I canali erano i pluviali dei trulli che raccoglievano le acque convogliandole nei pozzi per uso domestico.

PRENOTA ORA DA 190 €
SCOPRI ALBEROBELLO E I DINTORNI

Visite, tours

e percorsi!

Soggiornare in un trullo è una esperienza davvero unica. Se lo desiderate, Trullidea può renderla davvero memorabile portandovi alla scoperta del nostro territorio. Storia, cultura, natura, sapori e profumi ancora autentici,

possono riempire la vostra vacanza di ricordi indelebili. In questa sezione vi suggeriamo visite, tour e percorsi culturali o enogastronomici oltre a esperienze dedicate ai nostri ospiti più sportivi.

“Il nostro impegno di oggi è nel rispetto dei valori del passato, dove l'Ospitalità è sinonimo di Cittadinanza e Appartenenza ad una Comunità”

FACILITIES

Prima colazione

Al mattino, la colazione viene servita in trullo o presso il nostro bar convenzionato, con prodotti tipici e locali provenienti da produttori artigiani di fiducia nelle immediate vicinanze.

AMENITIES

Reception e area relax

Vi aspettiamo alla reception per le operazioni di check-in e check-out e per qualsiasi informazione, saremo a Vostra completa disposizione.

Rilassati e goditi le tue vacanze

TRULLIDEA ALBERGO DIFFUSO
TRULLIDEA NEWS

Il nostro blog

News

CARNEVALE PUTIGNANO 2025

Oltre 80 appuntamenti (di cui 50 a ingresso libero) per vivere il periodo dell’anno più incredibile dell’anno, quel periodo in cui l’ordine si capovolge. Nella cittadina pugliese che da oltre 631 anni festeggia il Carnevale. Un’occasione per lasciarsi trasportare dall’allegria, dalla spensieratezza, dai coriandoli. Concerti, spettacoli musicali originali e unici, sfilate di carri allegorici, riti […]

LEGGI DI PIÚ
News

We are in Trulli – Christmas 24

È in partenza il calendario degli eventi natalizi We are in Trulli 2024/25. Cultura, musica e concerti, presepi, luci, pista di ghiaccio, casette, libri, laboratori per bambin*, incontri di solidarietà, sono gli ingredienti del ricco programma che l’Amministrazione comunale propone per animare i rioni Unesco, Monti e Aia Piccola, le piazze, le strade, i vicoli, […]

LEGGI DI PIÚ
News

VILLAGGIO DI NATALE TRA I TRULLI 2024

 Entra nella magia del Natale tra i Trulli di Alberobello!Dal 6 dicembre al 6 gennaio, vivi l’emozione di una pista di ghiaccio, visita la Casa di Babbo Natale e lasciati incantare dai mercatini artigianali.Un’esperienza unica per grandi e piccini!Pro Loco Alberobello+39 3792987173info@prolocoalberobello.itwww.prolocoalberobello.it

LEGGI DI PIÚ
News

PRESEPE DI LUCE E VIVENTE 2024

Presepe Vivente di Alberobello – 54ª edizione “ ’” Dal 26 al 29 dicembre 2024, il Rione Aia Piccola, cuore storico di Alberobello, ospiterà la 54ª edizione del Presepe Vivente, un appuntamento che fonde spiritualità, tradizione e bellezza… Dal 26 al 29 dicembre 2024 • Ingressi con orari prestabiliti (prenotazione obbligatoria) Rione Aia Piccola, Alberobello […]

LEGGI DI PIÚ
Trullidee

Il nuovo sito

Finalmente è on line il nostro nuovo sito! Una lunga gestazione che ci ha visti impegnati nel cercare di trasmettere...

LEGGI DI PIÚ
Trullidee

I dintorni

La zona geografica dove si trova Alberobello fa della città dei trulli un'ottima base di partenza per escursioni o gite in tutta la regione.

LEGGI DI PIÚ
{"error":{"message":"Error validating access token: Session has expired on Friday, 05-May-23 03:24:38 PDT. The current time is Friday, 21-Feb-25 02:45:18 PST.","type":"OAuthException","code":190,"fbtrace_id":"AcDn9sUAu54wrktH_6Tq4b2"}}
"; modalHtml += "
"; modalHtml += "
"; modalHtml += "
"; modalHtml += "
"; modalHtml += "
"; modalHtml += "
"; modalHtml += ""; modalHtml += "
"; modalHtml += "
"; modalHtml += "

"+username+""; for(key in tags) { if(tags.hasOwnProperty(key)) { if (key != 0 ){ var value = tags[key]; modalHtml += " #"+value+" "; } else{ var value = tags[key]; modalHtml += ""+value+""; } } } modalHtml += "

"; modalHtml += "
"; modalHtml += "
"; modalHtml += "
"; modalHtml += ""; modalHtml += ""; modalHtml += ""; modalHtml += "
"+imagedate+"
"; modalHtml += "
"; $('body').append(modalHtml).fadeIn(2500); } } // active scroll height var insta_lightbox_content_data = jQuery('.insta_lightbox_content_data').height(); console.log(insta_lightbox_content_data); if (insta_lightbox_content_data > 400) { jQuery('.carouselGallery-modal-text').css('overflow-y','scroll'); } }; jQuery('body').on( 'click','.carouselGallery-wrapper', function(e) { if(jQuery(e.target).hasClass('.carouselGallery-wrapper')){ removeModal(); } }); jQuery('body').on('click', '.carouselGallery-modal .iconscircle-cross', function(e){ removeModal(); }); var removeModal = function(){ jQuery('body').find('.carouselGallery-wrapper').remove(); jQuery('body').removeClass('noscroll'); jQuery('body').css('position', 'static'); jQuery('body').animate({scrollTop: scrollTo}, 0); }; // Avoid break on small devices var carouselGalleryScrollMaxHeight = function() { if (jQuery('.carouselGallery-scrollbox').length) { maxHeight = $(window).height()-100; jQuery('.carouselGallery-scrollbox').css('max-height',maxHeight+'px'); } } jQuery(window).resize(function() { // set event on resize clearTimeout(this.id); this.id = setTimeout(carouselGalleryScrollMaxHeight, 100); }); document.onkeydown = function(evt) { evt = evt || window.event; if (evt.keyCode == 27) { removeModal(); } }; }); });